Visualizzazione post con etichetta NEWS e EVENTI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta NEWS e EVENTI. Mostra tutti i post

sabato 5 ottobre 2019

Viaggiare low cost in Italia: tutte le opzioni di trasporto


Viaggiare low cost in Italia: tutte le opzioni di trasporto

L’autunno è la stagione ideale per pensare a qualche weekend fuoriporta: chi non vorrebbe, infatti, prolungare un po’ la gioia e la libertà del viaggio estivo? L’Italia è piena di posti perfetti per un weekend all’insegna della scoperta, di città storiche, panorami mozzafiato e luoghi adatti per rilassarsi e svolgere attività divertenti. 

Se a preoccuparvi o a bloccarvi nella prenotazione è il budget a disposizione, oggi c’è una bella notizia per voi: in questo post vogliamo parlarvi delle opzioni di trasporto in Italia per garantirvi che viaggiare low cost è possibile anche nel Bel Paese… questo grazie alla tecnologia, a Internet e alla possibilità di organizzare tutto alla perfezione e risparmiando con ComparaBUS.it.

Ci sono diversi modi, infatti, per raggiungere la meta ideale spendendo il giusto e il comparatore di prezzi ComparaBUS fa proprio questo: selezionando la città di partenza e di arrivo e la data prescelta, il sito vi mostrerà le opzioni di viaggio, ordinate dalla più economica o scegliendo un altro ordinamento, in base all’orario di partenza per esempio. Inoltre ricordate, una delle regole per viaggiare low cost è avere flessibilità.

Selezionando la città di partenza e di arrivo e le date, ComparaBUS elenca tutte le opzioni possibili, dall’autobus al treno fino al carpooling, per viaggiare in modo economico e alternativo e condividendo anche l’esperienza con altri viaggiatori.

MEZZI PER VIAGGIARE LOW COST
Viaggiare low cost in autobus

Non sarà il mezzo di trasporto più comodo, ma ormai i prezzi degli autobus sono davvero vantaggiosi e una valida opzione per percorrere distanze più o meno lunghe. Oltre a essere economici, gli autobus moderni che connettono anche destinazioni sono dotati di comfort quali spine per poter ricaricare il proprio smartphone, appoggi per il computer, aria condizionata e a volte schermi per proiettare film.

Viaggiare low cost in aereo

Negli ultimi anni si è assistito a un boom vero e proprio dei viaggi in aereo e moltissime persone hanno potuto iniziare a viaggiare più spesso grazie ai voli low cost. L’aereo è il mezzo ideale per raggiungere velocemente città distanti, a volte si può addirittura fare andata e ritorno in giornata. Se si viaggia col solo bagaglio a mano, poi, il risparmio è garantito.

Viaggiare low cost in treno

Se viaggiare in aereo vi spaventa o se dovete andare in una città che si raggiunge facilmente con l’alta velocità, il treno è un’ottima soluzione. Anche il treno può essere molto veloce e prenotando con largo anticipo si trovano offerte, coupon e biglietti economici. Da non sottovalutare anche l’aspetto ambientale, visto che col treno si risparmia molta CO2 all’ambiente.


Un esempio di viaggio Roma-Firenze low cost



Come si vede da questa schermata, il modo più economico per raggiungere Firenze da Roma è l’autobus, mentre il più veloce è l’aereo (ma anche il più costoso ovviamente). Sotto la mascherina iniziale che riassume tutti i mezzi di trasporto e i prezzi, trovate l’elenco dei mezzi per ogni orario disponibile.


e più sotto


 Qui gli altri mezzi di trasporto:


Qualche idea per visitare Firenze

Se il vostro viaggio low cost vi porta da Roma a Firenze, ecco qualche spunto per le attrazioni da vedere in due o tre giorni:
  • Piazza del Duomo, in cui si trova un concentrato di bellezza, dal Battistero di San Giovanni alla Cattedrale di Santa Maria del Fiore, dal campanile di Giotto al Museo dell’Opera. Salire sulla cupola del Brunelleschi è un’esperienza da non perdere.
  • Via dei Calzaiuoli, la via dello shopping fiorentino.
  • Mercato del Porcellino, sotto la Loggia del Mercato Nuovo. 
  • Piazza della Signoria con Palazzo Vecchio, la Loggia dei Lanzi e gli Uffizi, una delle gallerie d’arte più famosa al mondo.
  • Piazza Santa Croce, dove si trova l’omonima Basilica.
  • Galleria dell’Accademia, dove si può ammirare l’originale statua di David di Michelangelo e dipinti dei maggiori maestri fiorentini.
  • Mercato di San Lorenzo e il Mercato Centrale.
  • Piazza Pitti e il Giardino di Boboli.
  • Piazzale Michelangelo, da cui si ammira una vista strepitosa su Firenze, e la bellissima Abbazia di San Miniato al Monte, lì a poche centinaia di metri.


giovedì 2 agosto 2018

☀ BUONA ESTATE A TUTTI ☀ e attenti ai "PESCECANI" 🦈



Cari Viaggiatori/trici lowcost,

e' finalmente giunto anche per me il momento di concedersi una "pausa" e partire per una meritata vacanza lowcost!

Innanzitutto, come sempre, vorrei ringraziarvi tutti per il sostegno che manifestate quotidianamente sui social network attraverso centinaia di "mi piace", commenti e condivisioni. Vorrei chiedere, invece, immensamente scusa a tutti quelli che scrivono continuamente in privato (centinaia di messaggi!!) per richieste di viaggi personalizzati

A tal proposito approfitto per precisare e ribadire che dietro le "quinte" di VIAGGIARE LOW COST non c'è assolutamente alcuna agenzia di viaggi nè tantomeno un numeroso staff come molti credono ma unicamente il sottoscritto (Sandro Rossi) che gestisce il tutto nel tempo libero per pura passione e dedizione per il mondo dei viaggi lowcost. 

Sono napoletano, classe '75 e sono semplicemente un accreditato Travel Blogger (dal 2008) specializzato nei viaggi "fai da te" e lowcost" che nel corso di oltre 15 anni di esperienza ha pensato di raccogliere in un portale web (www.viaggiarelowcost.org) tutte le risorse (links, motori di ricerca,, info ecc) necessarie per consentire a chiunque di costruire il proprio viaggio su misura spendendo il minimo possibile! Attraverso le mie proposte cerco, infatti, di insegnare ad utilizzare tali strumenti (presenti all'interno del mio sito) per costruire in totale autonomia qualsiasi viaggio a basso costo! Purtroppo mi è davvero impossibile (e di questo sono davvero mortificato) esaudire qualsiasi richiesta di viaggio personalizzato a causa delle centinaia di richieste giornaliere che ricevo in privato del tempo limitato a disposizione per gestire tutto.

Negli ultimi anni, purtroppo, il mio sforzo e le mie idee vengono continuamente danneggiate dalla comparsa (come "funghetti") di siti appartenenti a multinazionali (ovviamente non mi riferisco ad umili travel blogger come me) che sulla "scia" provano a proporre le stesse mie idee ma ovviamente sfruttando le potenzialità del "denaro" facendo credere di avere primati in assoluto.

Fate attenzione! Non è tutto oro quel che luccica! Io li definisco semplicemente "Pescecani" di viaggio :-)  Basta davvero poco per capirlo! Se un travel blogger come me e tanti altri ha impiegato circa 10 anni per raggiungere 250.000 likes sulla pagina Facebook (ovviamente tutti reali e "sudati) come può, invece, una pagina in meno di 2 anni raggiungere inverosimilmente milioni e milioni di likes? Riposta semplice! Tutto ha un prezzo! Ed è inutile dirlo che la maggioranza dei like (ma addirittura dei commenti) sono anche falsi! Tengo a precisare che non tutti i siti che vedete in giro sono così! Ci sono tanti onesti travel blogger come me che lavorano quotidianamente e sudano per farsi strada.

Per non parlare poi delle "proposte di viaggio" che risultano "apparentemente" tutte eccezionali (sono solo delle buone proposte di viaggio ma con una veste "commerciale") ... ma basta poco poi per capire che per usufruire dei prezzi mostrati inizialmente è necessario viaggiare in "gruppi" o dormire in hotel con bagni in comune ecc.

Sulla scorta di quanto detto, se inizialmente nutrivo rancore nel vedere letteralmente copiate le mie proposte (ovviamente in versione commerciale per lucrare) col tempo mi sono fatto furbo ed ora addirittura ci godo di questa situazione e ne traggo i vantaggi .... Perchè? Semplice! Ora attendo le loro proposte per poi smascherarne i costi e schernirli :-) Basta confrontare per capire tutto (1+1 fa 2) Non fermatevi mai ai "prezzi" ma leggete sempre i dettagli dai quali capirete tante ma tante cose!

Se riesco a proporre le stesse proposte alle stesse condizioni (e addirittura con aggiunta di servizi e qualità migliori) ad un prezzo inferiore (spesso non si tratta di pochi euro ... anche quelli arricchiscono!) un motivo ci sarà? La risposta a voi ... :-)

Concludendo ... la cosa più ridicola e che lascia davvero perplessi è che spesso riesco ad ottenere prezzi inferiori anche proponendo i pacchetti dell'agenzia di viaggio partner (con la quale collaboro) e quindi garantendo assistenza e tutti i servizi che un'agenzia di viaggio può offrire in più. Tutto questo la dice lunga ... :-)

Chiedo scusa per lo sfogo ma era da tempo che ci tenevo a spendere due parole in merito soprattutto per chiarire la mia posizione. Potrei passare io per quello "malvisto" senza prima conoscere la mia "storia".

Ciò premesso e soprattutto tralasciando i "Pescecani" di viaggio, torniamo alle mie vacanze ... Sarò in giro dal 7 al 22 agosto in Albania (ad Himarè e dintorni)  ... quindi se per caso qualcuno di voi dovesse capitare da quelle parti ... faccia un fischio! :-) Di ritorno, trascorrerò l'ultima settimana in un villaggio (non è da me!) nel Cilento a Palinuro.

Tra un tuffo e l'altro :-) proverò a segnalarvi anche qualche offerta ... ovviamente senza impegno! Questa promessa però finora non l'ho mai mantenuta :-)

A tal proposito vi ricordo che è possibile seguire tutte le mie offerte, news e concorsi anche attraverso l'app mobile Telegram iscrivendosi al mio mio canale @viaggiarelowcost. oppure cliccando su telegram.me/viaggiarelowcost

Vi invito, inoltre, a seguire la mia estate attraverso i social network sui quali sono molto attivo. In particolare, al di là di Facebook e Twitter vi consiglio di seguire il mio account Instagram (soprattutto durante le mie vacanze).

Anzi sono curioso di conoscere anche le vostre mete estive e resto in attesa delle vostre foto usando l'hashtag #VLCSUMMER2018. e taggando @viaggiarelowcost ... Ci conto!

Prima di augurarvi buone vacanze vi lascio con utile consiglio ...

Vi ricordo, per chi non ha dimestichezza col web e non è in grado di prendere spunto dalle mie proposte / offerte o semplicemente non ha tempo per farlo suggerisco di consultare il seguente sito: http://www.iconsulentidiviaggio.it/viaggiarelowcost/default.aspx.

Si tratta di soluzione alternativa e di un canale indipendente rispetto le finalità del mio progetto "fai da te e lowcost" ed è frutto di una partnership instaurata con un'affermata Agenzia di Viaggi on line (BorsaViaggi) che offre dei classici pacchetti di viaggio (last minutelast second e tant'altro) a prezzi davvero vantaggiosi e ribassati. I prezzi non saranno mai paragonabili a quelli ottenuti attraverso il "fai da te" ma posso garantirvi che risulteranno tra i più competitivi sul mercato rispetto alle classiche agenzie di viaggi locali proprio perchè l'agenzia partner lavora su scala nazionale.

BUONA ESTATE A TUTTI!
P.S. ATTENTI AI PESCECANI :-)

martedì 1 agosto 2017

BUONA ESTATE A TUTTI!


Cari Viaggiatori/trici lowcost,

e' finalmente giunto anche per me il momento di concedersi una "pausa" e partire per una meritata vacanza lowcost!

Innanzitutto, come sempre, vorrei ringraziarvi tutti per il sostegno che manifestate quotidianamente sui social network attraverso centinaia di "mi piace", commenti e condivisioni. Vorrei chiedere, invece, immensamente scusa a tutti quelli che scrivono continuamente in privato (centinaia di messaggi!!) per richieste di viaggi personalizzati

A tal proposito approfitto per precisare e ribadire che dietro le "quinte" di VIAGGIARE LOW COST non c'è assolutamente alcuna agenzia di viaggi nè tantomeno un numeroso staff come molti credono ma unicamente il sottoscritto (Sandro Rossi) che gestisce il tutto nel tempo libero per pura passione e dedizione per il mondo dei viaggi lowcost. 

Sono napoletano, classe '75 e sono semplicemente un accreditato Travel Blogger (dal 2008) specializzato nei viaggi "fai da te" e lowcost" che nel corso di oltre 15 anni di esperienza ha pensato di raccogliere in un portale web (www.viaggiarelowcost.org) tutte le risorse (links, motori di ricerca,, info ecc) necessarie per consentire a chiunque di costruire il proprio viaggio su misura spendendo il minimo possibile! Attraverso le mie proposte cerco, infatti, di insegnare ad utilizzare tali strumenti (presenti all'interno del mio sito) per costruire in totale autonomia qualsiasi viaggio a basso costo! Purtroppo mi è davvero impossibile (e di questo sono davvero mortificato) esaudire qualsiasi richiesta di viaggio personalizzato a causa delle centinaia di richieste giornaliere che ricevo in privato del tempo limitato a disposizione per gestire tutto.

Ciò premesso e tornando alle mie vacanze ... Sarò in giro dal 3 al 30 agosto tra il Portogallo (mia seconda patria) e la Calabria (nei pressi di Tropea)  ... quindi se per caso qualcuno di voi dovesse capitare da queste parti ... faccia un fischio! :-)

Tra un tuffo e l'altro :-) proverò a segnalarvi anche qualche offerta ... ovviamente senza impegno!

A tal proposito vi ricordo che è possibile seguire tutte le mie offerte, news e concorsi anche attraverso l'app mobile Telegram iscrivendosi al mio mio canale @viaggiarelowcost. oppure telegram.me/viaggiarelowcost

Vi invito, inoltre, a seguire la mia estate attraverso i social network sui quali sono molto attivo. In particolare, al di là di Facebook e Twitter vi consiglio di seguire il mio account Instagram (soprattutto durante le mie vacanze).

Anzi sono curioso di conoscere anche le vostre mete estive e resto in attesa delle vostre foto usando l'hashtag #VLCSUMMER2017. Ci conto!

Prima di augurarvi buone vacanze vi lascio con utile consiglio ...

Per chi non ha dimestichezza col web e non è in grado di prendere spunto dalle mie proposte / offerte o semplicemente non ha tempo per farlo suggerisco di consultare il seguente sito: http://www.iconsulentidiviaggio.it/viaggiarelowcost/default.aspx.

Si tratta di soluzione alternativa e di un canale indipendente rispetto le finalità del mio progetto "fai da te e lowcost" ed è frutto di una partnership instaurata con un'affermata Agenzia di Viaggi on line (BorsaViaggi) che offre dei classici pacchetti di viaggio (last minutelast second e tant'altro) a prezzi davvero vantaggiosi e ribassati. I prezzi non saranno mai paragonabili a quelli ottenuti attraverso il "fai da te" ma posso garantirvi che risulteranno tra i più competitivi sul mercato rispetto alle classiche agenzie di viaggi locali proprio perchè l'agenzia partner lavora su scala nazionale.

BUONA ESTATE A TUTTI!

giovedì 8 giugno 2017

La nuova frontiera dello Slow Travel e le linee autobus più popolari in Italia


La nuova frontiera dello Slow Travel e le linee autobus più popolari in Italia

Chi dice che sulla tratta Milano - Roma il treno abbia la meglio su tutti i mezzi di trasporto, dovrà forse riconsiderare la proprio posizione. Recentemente infatti, uno studio di GoEuro - il portale di viaggi online – ha preso in considerazione l’utilizzo dell'autobus su diverse tratte sia nazionali che europee, dimostrando che sempre più viaggiatori scelgono il trasporto su gomma per i propri spostamenti tra la capitale della moda e quella politica.

Nella classifica delle 20 tratte più frequentate, stilata grazie ai dati raccolti dalla start up tedesca, seguono immediatamente Milano - Napoli e Roma - Napoli. Spesso la scelta di utilizzare l’autobus rispetto ad altri mezzi di trasporto è riconducibile alla possibilità di raggiungere località non coperte dal trasporto aereo o da quello ferroviario, ma anche al notevole risparmio economico.

E proprio su questo risparmio si basa lo studio, che mette in relazione non solo il numero di prenotazioni effettuate nel 2016, ma anche il prezzo del singolo tragitto e la durata del viaggio diretto. Un esempio su tutti è la tratta Roma - Pescara, con biglietti a partire da soli 5€. Sempre su questa fascia di prezzo è possibile trovare il tragitto Roma - Napoli al prezzo di 7€.

Allo stesso tempo, GoEuro, ha stilato anche un’utile mappa di 22 mete estive raggiungibili in bus con partenza da 9 città principali: Roma, Milano, Torino, Perugia, Napoli, Lecce, L’Aquila, Bologna, Bari, Ancona. Un esempio su tutti è la tratta Milano - Rimini a soli 9€ o, sempre con partenza da Milano, 29€ per raggiungere la meta più ambita del divertimento nel sud Italia, Gallipoli.

Lo stesso vale per raggiungere Catania da Roma, con un viaggio di 10 ore e 55 minuti a partire da 40€. Ma anche Sorrento e Lecce diventano mete economiche grazie ai collegamenti diretti da Roma al prezzo di, rispettivamente, 19€ e 22€. E per chi decidesse di uscire dai confini nazionali l’offerta rimane vantaggiosa. Tra le mete più scelte sul portale si trovano Milano-Parigi, Milano-Zurigo e Milano-Ginevra. Il viaggio più caro è quello verso la capitale francese, 29€, giustificati dalla distanza tra le due città.

Il trasporto su gomma in Italia sta vedendo un notevole aumento di viaggiatori negli ultimi anni, grazie ad una nuova filosofia di viaggio che potremmo definire “Slow Travel”: si viaggia più lenti, c’è la possibilità di raggiungere direttamente destinazioni dove altri mezzi non arrivano, ma soprattutto, il risparmio è assicurato.

mercoledì 29 marzo 2017

Viaggiare low-cost con il treno: Ecco come risparmiare!


Viaggiare low-cost con il treno: ecco come risparmiare

C’è un treno che da Milano ci porta direttamente a Parigi: la soluzione ideale per un viaggio verso la città degli innamorati. Se acquistiamo il biglietto per la capitale francese con 21 o 30 giorni di anticipo, potremo risparmiare un bel po’ di soldi (che sarà più bello utilizzare per una cena vicino alla Tour Eiffel). Se compreremo il viaggio il giorno stesso della nostra partenza, infatti, andremo a spendere 123 €. Ma se acquistiamo il biglietto online con tre settimane di anticipo, il prezzo sarà di 74 €, mentre una prenotazione fatta 4 settimane prima della partenza ci costerà soli 73 € complessivi. 
La stessa cosa vale per un viaggio da Roma a Firenze. Se compriamo il biglietto del treno lo stesso giorno o il giorno prima della partenza, pagheremo 41 o 42 €, mentre se acquistiamo lo stesso biglietto con 30 giorni di anticipo, spenderemo solo 21 €, per un risparmio di quasi il 50%.
Questi sono solo due esempi del risultato di uno studio effettuato da Omio un portale di turismo internazionale, che ha monitorato i costi online di alcune delle più trafficate tratte di Trenitalia. Sono stati presi in esame 8 tragitti che coprono tutto il territorio nazionale: Milano-Roma, Roma-Firenze, Milano-Venezia, Roma-Venezia, Napoli-Milano, Torino-Roma, Firenze-Milano e Milano-Parigi.
Il trend più evidente emerso dall’analisi è che un acquisto che precede di 30 giorni la partenza permette di pagare circa il 35% in meno rispetto al prezzo di un biglietto comprato il giorno stesso del  viaggio. Esempi perfetti sono i viaggi Roma-Venezia (con un costo che scende da 88 a 51 €), Firenze-Milano (da 57 a 33 €) e Milano-Roma (da 91 a 57 €).
Ma la convenienza non arriva solo con gli acquisti effettuati 30 giorni prima della partenza: anche un biglietto comprato 21, 14 o, addirittura, con 7 giorni di anticipo può essere un vero affare. In questo senso è emblematico il caso del treno Napoli-Milano: se compriamo il biglietto poche ore prima di sederci sul treno, spendiamo tra i 99 e i 102 €, ma se eseguiamo l’acquisto online con 7 giorni di anticipo, pagheremo 69 €, con 14 giorni di anticipo pagheremo 63 €, mentre è di soli 61 € il prezzo di una prenotazione effettuata 30 giorni prima di partire.

Lo studio dimostra ancora una volta che viaggiare low-cost non significa solo risparmiare sul biglietto dell’aereo. Se sappiamo sfruttare le offerte online e ci muoviamo con intelligenza, anche il treno può diventare incredibilmente economico. Con un risparmio del genere, non resta che sedersi comodi e godersi il paesaggio fuori dal finestrino.

lunedì 19 settembre 2016

News: ViaggiareLowCost "On Air" su Radio LatteMiele a Piazza Grande!


ViaggiareLowCost "On Air" su Radio LatteMiele a Piazza Grande!

Trovarsi in "piazza" è il modo migliore per condividere la vita di tutti i giorni ... Piazza Grande è il programma radiofonico di LatteMiele condotto dalla formidabile Vicky Mangone! Una piazza piena di amici da frequentare con un taccuino in mano per prendere appunti.  

Esperienze di viaggi vissuti (a cura dell'Associazione Italiana Travel Blogger) o quelli "fai da te" e lowcost (a cura di Sandro Rossi ... ovvero il sottoscritto :-))

In particolare in diretta tutti i martedì e giovedì alle ore 8,20 (circa) per segnalarvi tempestivamente tutte le migliori offerte lowcost del momento! 

Potrete seguire la diretta oltre che sintonizzandosi sulle classiche frequenze radiofoniche anche on line attraverso la Web Radio di LatteMiele! 

Se non riuscite a seguire la diretta ... niente paura! Ci sarà la possibilità di riascoltare tutti i miei interventi anche successivamente attraverso i podcast che verranno caricati sul sito di Radio Lattemiele e che segnalerò tempestivamente sui miei social network attraverso l'hashtag "vlconair".

Vi ricordo, che oltre dei viaggi si parlerà di invenzioni più incredibili e divertenti, di ricette facili di Benedetta, di Usi & consumi dalla parte di chi spende e poi ci saranno i consigli dell'Avv. Cristiano Cominotto, il vivere green, le cure naturali delle naturopate Tatiana Maselli e Elisabetta Milani, il cinema, il teatro e la musica. 

Ovviamente il tutto accompagnato da tanta buona musica .... Insomma una piazza in movimento, aperta, ospitale e musicale!



sabato 6 agosto 2016

BUONA ESTATE A TUTTI!


Cari Viaggiatori/trici lowcost e' finalmente giunto anche per me il momento di concedersi una pausa e partire per una meritata vacanza lowcost!

Innanzitutto, come sempre, vorrei ringraziarvi tutti per il sostegno che manifestate quotidianamente sui social network attraverso centinaia di "mi piace", commenti e condivisioni. Vorrei chiedere, invece, immensamente scusa a tutti quelli che scrivono continuamente in privato (centinaia di messaggi!!) per richieste di viaggi personalizzati

A tal proposito approfitto per precisare e ribadire che dietro le "quinte" di VIAGGIARE LOW COST non c'è assolutamente alcuna agenzia di viaggi nè tantomeno un numeroso staff come molti credono ma unicamente il sottoscritto (Sandro Rossi) che gestisce il tutto nel tempo libero per pura passione e dedizione per il mondo dei viaggi lowcost. 

Sono napoletano, classe '75 e sono semplicemente un accreditato Travel Blogger (dal 2008) specializzato nei viaggi "fai da te" e lowcost" che nel corso di oltre 15 anni di esperienza ha pensato di raccogliere in un portale web (www.viaggiarelowcost.org) tutte le risorse (links, motori di ricerca,, info ecc) necessarie per consentire a chiunque di costruire il proprio viaggio su misura spendendo il minimo possibile! Attraverso le mie proposte cerco, infatti, di insegnare ad utilizzare tali strumenti (presenti all'interno del mio sito) per costruire in totale autonomia qualsiasi viaggio a basso costo! Purtroppo mi è davvero impossibile (e di questo sono davvero mortificato) esaudire qualsiasi richiesta di viaggio personalizzato a causa delle centinaia di richieste giornaliere che ricevo in privato del tempo limitato a disposizione per gestire tutto.

Ciò premesso e tornando alle mie vacanze ... Sarò in giro dal 7 al 27 agosto tra Lefkada (Grecia) e Saranda e dintorni (Albania)  ... quindi se per caso qualcuno di voi dovesse capitare da queste parti ... faccia un fischio! :-)

Tra un tuffo e l'altro :-) proverò a segnalarvi anche qualche offerta ... ovviamente senza impegno!

A tal proposito vi ricordo che è possibile seguire tutte le mie offerte, news e concorsi anche attraverso l'app mobile Telegram iscrivendosi al mio mio canale @viaggiarelowcost. oppure telegram.me/viaggiarelowcost

Vi invito, inoltre, a seguire la mia estate attraverso i social network sui quali sono molto attivo. In particolare, al di là di Facebook e Twitter vi consiglio di seguire il mio account Instagram (viaggiare_low_cost - Attenzione! Si tratta di un nuovo account!), Snapchat (@viaggiarelowcos) e quello di Periscope (@viaggiarelowcost) sul quale (salvo connessione internet) proverò a trasmettere in live streaming dai posti e/o gli eventi più interessanti in cui mi imbatterò.

Prima di augurarvi buone vacanze vi lascio con utile consiglio ...

Per chi non ha dimestichezza col web e non è in grado di prendere spunto dalle mie proposte / offerte o semplicemente non ha tempo per farlo suggerisco di consultare il seguente sito: http://www.iconsulentidiviaggio.it/viaggiarelowcost/default.aspx.

Si tratta di soluzione alternativa e di un canale indipendente rispetto le finalità del mio progetto "fai da te e lowcost" ed è frutto di una partnership instaurata con un'affermata Agenzia di Viaggi on line (BorsaViaggi) che offre dei classici pacchetti di viaggio (last minute, last second e tant'altro) a prezzi davvero vantaggiosi e ribassati. I prezzi non saranno mai paragonabili a quelli ottenuti attraverso il "fai da te" ma posso garantirvi che risulteranno tra i più competitivi sul mercato rispetto alle classiche agenzie di viaggi locali proprio perchè l'agenzia partner lavora su scala nazionale.

BUONA ESTATE A TUTTI! 




lunedì 3 agosto 2015

BUONA ESTATE A TUTTI





Cari Viaggiatori/trici lowcost e' finalmente giunto anche per me il momento di concedersi una pausa e partire per una meritata vacanza lowcost!

Innanzitutto vorrei ringraziarvi tutti per il sostegno che manifestate ogni giorno sui social network attraverso numerosissimi "mi piace", commenti e condivisioni. Vorrei chiedere, invece, immensamente scusa a tutti quelli che scrivono quotidianamente in privato (centinaia di messaggi!!) per richieste di viaggi personalizzati

A tal proposito approfitto per precisare e ribadire che dietro le "quinte" di VIAGGIARE LOW COST non c'è assolutamente alcuna agenzia di viaggi nè tantomeno un numeroso staff come molti credono ma unicamente il sottoscritto (Sandro Rossi) che gestisce il tutto nel tempo libero per pura passione e dedizione per il mondo dei viaggi lowcost. 

Sono napoletano, classe '75 e sono semplicemente un un accreditato Travel Blogger (dal 2008) specializzato nei viaggi "fai da te" e lowcost" che nel corso di oltre 10 anni di esperienza ha pensato di raccogliere in un portale web (www.viaggiarelowcost.org) tutte le risorse (links, motori di ricerca,, info ecc) necessarie per consentire a chiunque di costruire il proprio viaggio su misura spendendo il minimo possibile! Attraverso le mie proposte cerco, infatti, di insegnare ad utilizzare tali strumenti (presenti all'interno del mio sito) per costruire in totale autonomia qualsiasi viaggio a basso costo! Purtroppo mi è davvero impossibile (e di questo sono davvero mortificato) esaudire qualsiasi richiesta di viaggio personalizzato a causa delle centinaia di richieste giornaliere che ricevo in privato del tempo limitato a disposizione per gestire tutto.

Ciò premesso e tornando alle mie vacanze ... Sarò in giro per la Spagna (dal 5 al 28 agosto) tra Siviglia, Granada, Malaga, Palma di Maiorca e Valencia ... quindi se per caso qualcuno di voi dovesse capitare da queste parti ... faccia un fischio!


Tra una città e l'altra proverò a segnalarvi qualche offerta (ma senza impegno!) e potrete seguire i miei spostamenti attraverso i social network sui quali sono molto attivo. In particolare, al di là di Facebook e Twitter vi consiglio di seguire il mio account Instagram ed il recente account attivato di Periscope (@viaggiarelowcost) sul quale (salvo connessione internet) proverò a trasmettere in live streaming dai posti e/o gli eventi più interessanti in cui mi imbatterò.

Prima di augurarvi buone vacanze vi lascio 2 utili consigli:

  1. Per chi non ha dimestichezza col web e non è in grado di prendere spunto mie proposte / offerte o semplicemente non hanno tempo per farlo suggerisco di consultare il seguente sito: http://www.iconsulentidiviaggio.it/viaggiarelowcost/default.aspx. Si tratta di soluzione alternativa e di un canale indipendente rispetto le finalità del mio progetto "fai da te e lowcost" ed è frutto di una partnership instaurata con un'affermata Agenzia di Viaggi Nazionale (BorsaViaggi) che offre dei classici pacchetti di viaggio (lastminute, last second e tant'altro) a prezzi davvero vantaggiosi e ribassati. I prezzi non saranno mai paragonabili a quelli ottenuti attraverso il "fai da te" ma posso garantirvi che risulteranno tra i più competitivi sul mercato rispetto alle classiche agenzie di viaggi locali proprio perchè l'agenzia partner lavora su scala nazionale.
  2. Se siete ancora alla ricerca della lettura giusta da portare in spiaggia vi consiglio di acquistare il libro dell'amica Serena Puosi ... "Indimenticabile India". Il libro è disponibile sia in formato cartaceo che in versione e-book.  Per qualsiasi informazione consultate il seguente link: http://www.serenapuosi.com/ebook   

BUONA ESTATE A TUTTI! 



lunedì 4 agosto 2014

BUONE VACANZE A TUTTI!


CARI VIAGGIATORI LOWCOST E' FINALMENTE GIUNTO ANCHE PER ME IL MOMENTO DI UNA BELLA VACANZA LOWCOST!

INNANZITUTTO VORREI RINGRAZIARVI TUTTI PER IL SOSTEGNO CHE MANIFESTATE OGNI GIORNO E CHIEDERE INVECE SCUSA A TUTTI QUELLI CHE SCRIVONO IN PRIVATO (CENTINAIA DI MESSAGGI) PER "PREVENTIVI" DI VACANZE.

A TAL PROPOSITO TENGO A PRECISARE E RIBADIRE CHE AL DI LA' DI NON ESSERE UN'AGENZIA DI VIAGGI E DIVERSAMENTE DA QUANTI MOLTI DI VOI CREDONO, DIETRO VIAGGIARELOWCOST C'E' UNA SOLA  PERSONA CHE OFFRE IL PROPRIO SERVIZIO PER PURA PASSIONE E DEDIZIONE PER IL MONDO DEI VIAGGI LOWCOST (E NON ESISTE ALCUN TEAM ) E SONO DAVVERO IMPOSSIBILITATO AD ACCONTENTARE TUTTI.

IN FUTURO PROVERO' AD AGGIORNARE IL SITO INTEGRANDOLO DI NUOVE RISORSE PER AIUTARVI A COSTRUIRE IN TOTALE AUTONOMIA I VOSTRI VIAGGI LOWCOST SU MISURA. 

NEL FRATTEMPO NON MI RESTA CHE AUGURARE BUONE VACANZE A TUTTI!!

P.S. PROVERO' A PUBBLICARE QUALCHE OFFERTA TRA UN TUFFO E L'ALTRO ... MA SENZA IMPEGNO! VI CONSIGLIO DI SEGUIRE I SOCIAL NETWORK SUI QUALI PUBBLICHERO' SICURAMENTE LE FOTO DELLE MIE VACANZE :-).

PER TUTTI QUELLI CHE SONO ALLA RICERCA DI UN LASTMINUTE O LASTSECOND CONSIGLIO DI DARE UNO SGUARDO QUI:


lunedì 7 aprile 2014

Agoda: Hotels in offerta per il Red Bull Air Race in Malesia



Singapore, 2 aprile 2014 – Agoda.com uno dei siti leader in Asia per prenotazioni alberghiere online e parte del gruppo Priceline (titolo quotato al Nasdaq), ha selezionato fantastici hotel a Putrajaya, Malesia, per il Red Bull Air Race, il concorso aeronautico più veloce nel mondo.

La Red Bull Air Race è stata concepita nel 2001 come una sfida aerea avanzata per testare i limiti di velocità, manovrabilità e precisione durante il volo. È stata pensata e ideata come complemento agli altri eventi sportivi estremi sponsorizzati dalla bevanda energetica, tra cui l'arrampicata su ghiaccio, il BASE jumping e i tuffi dalle scogliere. Le edizioni precedenti si sono tenute ad Abu Dhabi, Rio de Janeiro e Perth, in Australia. La tappa malese della manifestazione si terrà il 17 e 18 maggio.

Far si che una competizione aerea sia accessibile al pubblico e sicura per i piloti è stata una grande sfida per gli organizzatori. Questo ha richiesto che Red Bull mettesse la competizione in stand-by per tre anni così da consentire il rinnovamento degli aerei, dei corsi e delle regole. La rinnovata stagione 2014 permetterà alla folla di guardare i piloti sfrecciare, buttarsi in picchiata e virare in alcuni dei luoghi più belli del mondo alla velocità di 400 chilometri all'ora, con piloti ed equipaggio messi al tempo stesso in completa sicurezza.

I piloti hanno scalpitato attendendo il riprendere delle competizioni. Quest'anno sono in dodici a competersi il primo premio, con altri otto in competizione per la Coppa Challenger, una gara secondaria per i piloti giovani che non hanno raggiunto lo status di campioni del mondo. Il pilota con il miglior tempo e il minor numero di penalità verrà nominato campione del mondo.

Al di là della competizione, Putrajaya merita di per sé una visita della città e dei dintorni. Sviluppatasi a metà degli anni ‘90 su 46 km quadrati di terra, la città è stata progettata con un focus su grandi aree verdi, ampie strade e di una elevata qualità della vita per i suoi 75.000 residenti. La Air Race sarà incentrata sul lago Putrajaya, un bacino artificiale di 648 ettari di acqua circondato da percorsi agonistici e moschee imponenti e attraversato da ponti altamente tecnologici. Vedere gli aerei compiere acrobazie fra gli ostacoli a poche decine di metri sopra l'acqua sarà un'esperienza di sicuro emozionante.

I biglietti sono già disponibili e gli spettatori possono scegliere tra diverse zone. I biglietti comprende praticamente di tutto, dai sedili in peluche del Race Club al cibo, alla vista panoramica della gara, a diverse zone intorno al lago con diverse possibili posizioni per godere lo spettacolo .

Per controllare le offerte degli hotel che Agoda.com sta offrendo per quello che sarà uno degli eventi più emozionanti dell'Asia, visitare la pagina speciale http://www.agoda.com/it-it/redbullairrace2014

martedì 4 febbraio 2014

Panpan: La nuova App italiana che permette di scoprire i luoghi più segreti della vostra prossima destinazione!



L’App di geolocalizzazione ideata da tre ragazzi siciliani ha già ottenuto diversi successi e si potrebbe rivelare un’efficace strumento per tutti coloro che hanno delle curiosità o che, semplicemente, vogliono partire più informati. 

Quante volte, durante i nostri viaggi, abbiamo desiderato vivere i luoghi come farebbe una persona del posto? Non da semplici turisti mordi e fuggi, ma viverli nel vero senso della parola. Ebbene, anche in questo caso la tecnologia ci può essere d’aiuto. Se lo smartphone è diventato un compagno di viaggio, lo sono diventate altrettanto le App create per aiutare i turisti e i viaggiatori fai da te. 

Una in particolare ha attirato la nostra attenzione. Stiamo parlando di PanPanAsk everywhere. Già dal nome si intuisce il suo scopo: domandare. Infatti, l’applicazione, 100% italiana, permette di porre domande geolocalizzate e ricevere risposte da chi è fisicamente sul luogo. L’utilizzo dell’App è semplice e intuitivo: si seleziona un'area geografica e si digita la domanda come fosse un tweet. Automaticamente verranno identificati i migliori risponditori a cui inoltrare i nostri dubbi o curiosità.

Una interessante opportunità per tutti i turisti e i viaggiatori che sfruttano le risorse del web, in particolare i social network. Infatti, PanPan si appoggia su uno dei social più famoso al mondo, Twitter, che conta più di 230 milioni di utenti attivi. Grazie a questi numeri si è ottenuto un tasso di penetrazione sul territorio molto alto e può raggiungere, con le sue domande geolocalizzate, ogni singola destinazione turistica o meno.

L’App, che assicura almeno una risposta per oltre il 90% delle domande poste in qualunque parte del mondo, è diventata da subito un luogo di incontro dove chiedere curiosità e informazioni sia sulla vita quotidiana che sulla destinazione delle prossime vacanze. Non mancano esempi pratici di domande già poste via PanPan, disponibile sia per il sistema iOS che per Android. SI va dalle curiosità per le tradizioni locali al miglio ristorante in zona. Sempre presenti sono anche le informazioni a riguardo dei trasporti pubblici, informazione sempre importante per chi viaggia in un paese straniero.

Se la nostra destinazione non è l’Italia non ci sono problemi. Basta chiedere nella lingua del Paese di cui si vuole più informazioni. Si può tranquillamente selezionare un’intera città o anche un singolo paesino e gli abitanti del posto che posseggono un account Twitter risponderanno alle vostre domande. 

In finale, se vi siete sempre domandati come trascorrono le notti i veri londinesi, quale è la spiaggia più autentica di Rio de Janeiro o quale sia il locale più amato dai giovani di Berlino...basta chiedere!!

CLICCA  >>> QUI <<< PER CONSULTARE IL SITO UFFICIALE

lunedì 20 gennaio 2014

Ryanair: Voli a prezzi stracciati con l'offerta "Flash Sale" su Twitter


Ryanair, l’unico vettore ultra low cost in Europa e la più grande compagnia aerea in Italia, ha recentemente lanciato un'interessante iniziativa denominata "Flash Sale" attraverso il famoso social newtork Twitter.

Quotidianamente, infatti, mediante il suo profilo twitter (@Ryanair), vengono proposte delle offerte lampo contrassegnate dall'hashtag #flashsale, della durata di un'ora, che permettono di usufruire di un fortissimo sconto su determinate rotte.

Non vi resta altro, quindi, che diventare subito folllower del profilo twitter di Ryanair per tenere sempre sott'occhio queste interessanti "Flash Sale"!

CLICCA >> QUI << PER CONSULTARE IL SITO UFFICIALE

martedì 14 gennaio 2014

B6B Day: Ottava Giornata Nazionale del B&B italiano - Sabato 1 Marzo 2014


Al via anche quest'anno e per l'Ottava Edizione la Giornata nazionale del B&B: il B&B Day
Il 1° marzo 2014 migliaia di bed and breakfast in tutta Italia offriranno gratis la notte del 1° marzo a quanti prenoteranno un weekend, di due o più giorni, all'insegna dell'ospitalità familiare.

Esempi:
Prenoti l'1 e il 2 marzo -> 1 GRATIS, paghi solo il 2 marzo
Prenoti il 28 febbraio e l'1 marzo -> 1 GRATIS, paghi solo il 28 febbraio
Prenoti il 28 febbraio, l'1 e il 2 marzo -> 1 GRATIS, paghi solo il 28 febbraio e il 2 marzo

E quest'anno potrai approfittare della straordinaria occasione del B&B Day per vivere il Carnevale delle città italiane con pacchetti weekend competitivi e la gratuità del B&B Day.

Siano B&B nei centri storici delle città d'arte o dei borghi italiani, siano dimore di charme e design, ville antiche o casali in campagna i bed and breakfast italiani aderiscono con entusiasmo all'evento del B&B Day, un modo per festeggiare e per diffondere una dimensione dell'ospitalità più intima e familiare.

La Giornata Nazionale del B&B, ideata da www.bed-and-breakfast.it, il più importante e diffuso portale turistico specializzato nell'ospitalità extra alberghiera, è entrata a far parte del calendario vacanze dei viaggiatori italiani ed è una occasione da non perdere per entrare a contatto con la bellezza del Paese e con l'ospitalità della sua gente. Il Bed and Breakfast si è rivelato una scelta vincente per chi ha deciso di aprire la propria casa all'ospitalità e per chi sceglie ogni giorno di alloggiare in B&B apprezzando il valore aggiunto dell'ospitalità familiare e del risparmio.

Il B&B produce ricchezza, dà lavoro a migliaia di persone, fa rivivere i centri storici ed è una alternativa paragonabile alla ricettività alberghiera. E' per questo che l'Italia è diventata la Patria del B&B scalzando, in termini di numeri, altri Paesi e superando l'offerta tradizionale degli Hotel.

Il trend positivo è merito anche dei B&B italiani che, negli anni, hanno migliorato notevolmente i loro standard senza far venir meno il rapporto qualità - prezzo che ha contribuito notevolmente a riposizionare sul mercato questa forma di microricettività. Diffusi capillarmente su tutto il territorio italiano, i B&B interpretano un bisogno diverso e più personale di viaggiare.

Il B&B Day è una ottima occasione per sperimentare l'ospitalità regionale italiana e festeggiare insieme ai gestori una formula d'alloggio dalle infinite declinazioni. La diversificazione è in effetti uno dei pilastri del successo dei B&B italiani. E per rendere più agevole la scelta del B&B dove festeggiare il B&B Day il portale www.bed-and-breakfast.it ha classificato le strutture in diverse categorie: charme e design, dimore storiche, centri storici, giardini e paesaggi, aree metropolitane confermando per ciascuno dei B&B presenti sul sito una specifica peculiarità e vocazione.

Organizza una vacanza in occasione del B&B Day 2014. Dormi GRATIS una notte in B&B, fatti coccolare da gustose colazioni e scopri una dimensione dell'ospitalità unica, personalizzata e genuina.

CLICCA >> QUI << PER CONSULTARE IL SITO UFFICIALE

martedì 24 dicembre 2013

Buon Natale a tutti i viaggiatori low cost


... Natale è per sempre, non per un giorno soltanto, l'amare, il condividere, il dare, non sono da mettere da parte come i campanellini, le luci e i fili d'argento in qualche scatola su uno scaffale. Il bene che fai per gli altri è bene che fai a te stesso ... (Norman Brooks)

giovedì 5 dicembre 2013

LatitudesLife: E' on line il nuovo numero di Latitudes Travel Web Magazine! di dicembre


Viaggi da sogno per un Natale da Latituders: dai tradizionali mercatini di natale alla sfavillante Las Vegas

Programmi per le feste? È online il nuovo numero di Latitudes Travel Magazine: una miniera di proposte per le vacanze natalizie e non solo. Non una semplice rivista, ma una vera e propria guida, tutta da sfogliare, per scoprire e vivere meravigliose mete da sogno.

Latitudes Travel Magazine è scaricabile gratuitamente da App Store o da Google Play e, grazie all’App Latitudes, sarà possibile avere sempre a portata di mano i fantastici reportage proposti!

In apertura, un meraviglioso itinerario in una terra di luce e deserti, villaggi di pescatori e profumo di caipirnha: siamo in Brasile, tra strepitosi paesaggi selvaggi e territori incontaminati. Un’immersione profonda nel cuore di questo Stato attraversando l’aspro e affascinante bassopiano del Sertão, alla scoperta della vera anima del territorio.

Si prosegue all’altro capo del mondo, in Cina, raccontata nella sua più intima e appassionante storia: da terra di agricoltori a superpotenza mondiale, grazie alla crescita di una nuova classe media e un occhio attento alla Green Economy.

In questo numero non poteva di certo mancare una tappa al Polo Nord, tra i fiordi e i ghiacciai delle Isole Svalbard, nel villaggio norvegese di Ny Alesund, dove i ricercatori di 12 nazioni studiano i cambiamenti climatici nella stazione di ricerca più a nord del pianeta.

Amanti dell’avventura ma solo al caldo sole dei Caraibi? Le incantevoli Seychelles, oltre a racchiudere tutto il fascino dei coralli, palme e isolette circondate da un’immobile acqua turchese, sono avvolte da un’aura di selvaggio mistero: l’incredibile storia di Robinson Crusoe, inusuale guida di questa proposta.

E ancora, a spasso per i mercatini di Natale della nordica Copenaghen; meravigliosi paesaggi innevati faranno da cornice agli aromi e ai profumi delle spezie, delle bevande e dei cibi tipici. E per finire, tappa nella luccicante Las Vegas, trasgressiva cattedrale nel deserto, da vivere in tutta la sua irrefrenabile energia.

CLICCA >> QUI << PER SFOGLIARE LA RIVISTA ON LINE

mercoledì 2 ottobre 2013

LatitudesLife: E' on line il nuovo numero del Travel Web Magazine!


Colombia, Polonia, Norvegia, Sicilia e Costa Rica: un’affascinante lettura alla scoperta della vera essenza del viaggiare.

È online da oggi il nuovo numero di Latitudes, il travel magazine dall’innovativa veste digitale ma che si sfoglia come una rivista tradizionale.

Oltre ad essere consultabile direttamente dal portale Latitudeslife.com, è disponibile su Apple Store e Google Play per il download gratuito: tutto il fascino dei meravigliosi reportage proposti nel numero su iPad, iPhone, Tablet e Smartphone.

Le mete protagoniste di ottobre sono Colombia, Polonia, Norvegia, Sicilia e Costa Rica: un’affascinate scoperta di terre esotiche e mete da sogno, raccontate attraverso gli occhi dei Latituders, giornalisti viaggiatori che colgono e raccontano l’anima delle tradizioni, culture e peculiarità dei luoghi, dipingendoli attraverso gli sguardi di chi il Paese lo abita e vive.

In apertura, il servizio dedicato al Parco Nazionale di Bialowieza, intoccato dall’attività umana, ideale per gli amanti della natura incontaminata e selvaggia. Questa magica riserva, situata nella rinata Polonia, è infatti l’unico posto d’Europa dove i boschi hanno mantenuto il loro stato originale: alberi giganteschi, natura lussureggiante e grande ricchezza di animali selvatici.

Il reportage dedicato all’arcipelago del Rosario è un’immersione nelle splendide acque cristalline e nel profumo del mare caraibico tra i piccoli atolli al largo della Colombia. Un paradiso di vento e silenzio che accompagna i sentieri di mangrovie e una laguna incantata; di sera, a segnare la strada, solo la luce fluorescente del plancton. 

E che dire di una passeggiata sull’Etna? Il reportage dedicato a questa meraviglia della nostra Sicilia farà vivere al lettore l’emozione di essere sulla cima di un vulcano attivo, proprio vicino agli zampilli della lava rovente, respirando a pieni polmoni l’aria pura di montagna, osservando la magia di un paesaggio lunare e avvistando al tramonto lingue fiammeggianti, tutto a pochi chilometri dal mare.

Le sorprese di questo nuovo numero non sono finite, altri strepitosi reportage attendono i lettori di Latitudes Travel Magazine, da un rilassante viaggio in barca in Costa Rica a bordo delle Star Flyer alla scoperta della costa pacifica del Paese, a una visita al nuovo museo di Renzo Piano in Norvegia. E per finire, la storia del corridore Giuliano Pugolotti, famoso per aver attraversato i più famosi deserti del mondo. 

Un check-in pagina dopo pagina grazie anche ad un tutorial che guida alla scoperta delle possibilità interattive che si nascondono dietro questo oggetto inedito, animazioni, link, mappe e collegamenti ipertestuali; soluzioni innovative che permettono d’imbarcarsi per un viaggio lontano stando comodamente davanti allo schermo del computer. 

CLICCA >> QUI << PER SFOGLIARE LA RIVISTA ON LINE

sabato 10 agosto 2013

BUONE VACANZE



Cari viaggiatori lowcost, 

dopo un intenso anno di lavoro, è giunto anche per me il momento di concedersi una breve e soprattutto meritata VACANZA!

Mi aspetterà un interessante Tour della Croazia tra mare, visite e relax! Il mio itinerario toccherà la città di Spalato, l'isola di Brac, la città di Dubrovnik, l'isola di Mljet, l'isola di Korcula nonchè altre varie tappe intermedie. 

Tra una cosa e l'altra spero avrò anche il tempo di pubblicare qualche offerta e qualche foto "live" (sulla pagina facebook) del mio itinerario.

Colgo l'occasione per ringraziarvi sempre per il sostegno e per il prezioso contributo che date alla crescita del mio portale web.

BUONE VACANZE!!!

Sandro Rossi

venerdì 21 giugno 2013

TG3 "Fuori TG": Crisi e Vacanze - Intervento di Sandro Rossi per viaggiarelowcost.org


TG3 "Fuori TG": Crisi e Vacanze - Intervento di Sandro Rossi per viaggiarelowcost.org

"Fuori TG" è la striscia quotidiana del TG3 che va in onda dal lunedì al venerdì alle ore 12,25 su Rai 3, che affronta svariati temi sulla vita quotidiana.

Venti minuti ogni giorno con ospiti, servizi filmati e collegamenti in diretta, e con un canale sempre aperto sul web.

Quello che vedete e sentite in onda, però, non è tutto. Alla fine, quando si spengono le telecamere, gli ospiti spesso restano a discutere con la redazione. E vengono fuori nuove domande, e ulteriori aspetti del tema del giorno. 

Tutto questo materiale, che è anche frutto dell’entusiasmo di una redazione appassionata del proprio lavoro, resta fuori pagina. 

La puntata di giovedì 20 giugno 2013 è stata incentrata su come viaggiare spendendo poco anche in tempi di crisi provando a dare dei consigli mirati per poterlo fare praticamente.

Cesarina Trillini, giornalista della redazione del programma, mi ha contattato inaspettatamente per invitarmi in trasmissione a sostegno ed in qualità di rappresentante del mondo dei viaggiatori "fai da te" e "low cost".

Anche se non era la mia prima esperienza televisiva, questa volta è stata ancora più impegnativa da affrontare in quanto si trattato di un collegamento in "diretta" dagli studi Rai di Napoli!

A tal riguardo devo ringraziare la conduttrice Maria Rosaria De Medici non solo per le sue ottime capacità e preparazione ma anche per avermi sostenuto e guidato passo passo ad affrontare la "diretta".

Tantissimi sono stati i consigli e le dritte da me dettagliatamente illustrati nel corso della diretta ed anche dal  Presidente Nazionale dell'Adiconsum, Pietro Giordano, anche lui ospite in trasmissione.

CLICCA  SUL "PLAY" PER GUARDARE IL VIDEO


In ogni caso, è stata un'altra importante esperienza  che va ad aggiungersi a quella precedente (v. TG della Convenienza) poichè ha permesso, ancora una volta, al mio portale web di non passare inosservato a dimostrazione che siti web come il mio cominciano finalmente a far "rumore" nel settore turistico e probabilmente ne faranno ancora di più in futuro!

CLICCA >> QUI << PER VEDERE IL VIDEO